<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=276156203311675&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

12.5 Banner Articolo Blog -  Ruolo del preposto

Secondo l'articolo 2 del decreto legislativo 81/2008, il preposto è colui che, “in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”.


Questa figura riveste un ruolo molto importante nell'ambito della sicurezza sul lavoro, fungendo da intermediario tra il datore di lavoro e i lavoratori.

Obblighi del preposto

L'articolo 19 dello stesso decreto (d.lgs. 81/2008) elenca dettagliatamente gli obblighi del preposto, tra cui:

  • sovrintendere e vigilare sull'osservanza da parte dei lavoratori degli obblighi di legge e delle disposizioni aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • verificare affinché solo i lavoratori adeguatamente formati e informati accedano alle zone che li espongono a rischi gravi e specifici.
  • richiedere l'osservanza delle misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni affinché i lavoratori lascino la zona pericolosa.
  • informare tempestivamente i superiori diretti su deficienze dei mezzi e delle attrezzature di lavoro e su ogni condizione di pericolo.
  • frequentare appositi corsi di formazione e aggiornamento periodico, come stabilito dall’articolo 37 del d.lgs. 81/2008.

Nomina del preposto e responsabilità del datore di lavoro

La sicurezza sul lavoro richiede un impegno congiunto tra datore di lavoro, preposti e lavoratori. Comprendere i ruoli e le responsabilità di ciascuna figura è fondamentale per creare un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative vigenti.

Ma doveroso sottolineare che, comunque, la nomina di un preposto non esonera il datore di lavoro dalle proprie responsabilità in materia di sicurezza soprattutto se emergono inadeguatezze nel documento di valutazione dei rischi (dvr).

 

Come migliorare la figura del preposto in azienda?

Sustain Tech Hub lavora a stretto contatto con le imprese per sviluppare sistemi di sicurezza altamente efficienti, costruiti su misura per ogni realtà. Il nostro approccio si articola in:

  • Consulenza dedicata, studiata per adattarsi alle specifiche necessità della tua azienda, trasformando gli obblighi normativi in strumenti concreti che favoriscono la crescita dell’organizzazione.
  • Formazione su misura, progettata per ogni livello aziendale, affinché ogni dipendente comprenda appieno il proprio ruolo nella gestione della sicurezza e nella prevenzione dei rischi.
  • Supporto continuo nella gestione operativa della sicurezza, fornendo soluzioni pratiche e strategie efficaci per rendere la conformità alle normative non solo un obbligo, ma anche un’opportunità di sviluppo.

 

cta-consulenza2022 desktop

 

Redazione Polistudio

Scritto da   Redazione Polistudio

ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG