<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=276156203311675&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

16 February 2023     Valutazione dei Rischi, Ambiente, Sostenibilità

Il governo europeo lavora da tempo alla transizione verso un’economia più sostenibile. Con la pubblicazione della Direttiva CEE/CEEA/CE 14 dicembre 2022, n. 2464 sulla rendicontazione societaria di...

09 February 2023     Valutazione dei Rischi, Cultura digitale

Si è conclusa da poche settimane la Campagna INAIL su disturbi muscolo scheletrici 2020-2022. I dolori muscolo-scheletrici (DMS) sono una categoria di disturbi del sistema muscolo-scheletrico, come...

Scopri il tuo livello di Compliance nella tia azienda

Abbiamo affermato in molte occasioni che l’evoluzione tecnologica procede a velocità maggiori delle norme, in qualsiasi settore.​ A maggior ragione nel settore dei lavori digitali e delle piattaforme...

La coesistenza nei luoghi di lavoro tra persone e macchine non è certamente una novità nel settore industriale italiano ed europeo. La novità è, però, la collaborazione tra le due entità vicine, e...

Digitalizzazione e automazione sono entrati da tempo nelle aziende insieme a nuove macchine che hanno segnato l’evoluzione dei robot a cobot. In parallelo alla trasformazione tecnologica corre il...

17 February 2022     Valutazione dei Rischi

Il rischio chimico rappresenta con certezza una delle fonti di pericolo più diffuse sui luoghi di lavoro e, in molti casi, difficile da ponderare e valutare. Analizzando gli scenari lavorativi sul...

23 December 2021     Sicurezza sul lavoro, Valutazione dei Rischi

Ansia, stress, ma anche disturbi fisici dei dipendenti in smart working. Gli ultimi due anni di accelerazione della digitalizzazione delle aziende hanno fatto emergere nuovi scenari lavorativi e...

25 November 2021     Sicurezza sul lavoro, Valutazione dei Rischi

 

Tre sono i decreti che riscriveranno le norme sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: il Mini-Codice, il Decreto GSA e il Decreto Controlli.

Il defibrillatore automatico esterno (DAE) è uno strumento salvavita perché la tempestività dell’intervento in caso di arresto cardiaco è un elemento determinante.

Dati Istat riportano che in Italia...

ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG