<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=276156203311675&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

E’stato pubblicato il recepimento della Direttiva (UE) 2022/431 sui CMR tramite D.lgs. 135/2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26/09/2024 ed entrato in vigore il 11/10/2024. Un ...

Negli ultimi anni sono aumentati gli appalti e i subappalti e questo “fenomeno” ha reso la gestione e la tutala della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sempre più complesse. Infatti la gestione...

scarica la guida HSE Manager

I cambiamenti climatici stanno rendendo le estati sempre più calde, aumentando i rischi per la salute dei lavoratori. È essenziale che datori di lavoro e responsabili della sicurezza implementino...

Negli ultimi anni molte ricerche hanno evidenziato che la sicurezza sul lavoro non riguarda solo i pericoli fisici ma anche i rischi psicosocialimeno visibili ma altrettantosignificativi.In questo...

I rischi a cui i lavoratori sono esposti non riguardano solo quelli relativi agli ambienti di lavoro, ma è necessario considerare anche quelli che fanno riferimento alle attività di manutenzione.

Nei luoghi di lavoro è comune trovare scaffalature metalliche impiegate per immagazzinare merci e prodotti. Le scaffalature, nonostante ricoprano un ruolo centrale nei processi produttivi, spesso non...

Quanto è importante la salute dell'udito? In questo articolo ci concentriamo sull'aspetto cruciale della prevenzione e della Valutazione del Rischio Rumore sul luogo di lavoro.

Nella Giornata mondiale della Radio non potevamo che concentraci su un tema che l’occasione rende pertinente, ovvero i dispositivi di protezione individuale dell’udito per ricordarci che essi ci...

La Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, il 20 luglio 2018, con la sentenza n. 34311, ha emesso una condanna per omicidio colposo nei confronti di datore di lavoro, direttore di stabilimento e RSPP...

ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG