<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=276156203311675&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

L'entrata in vigore della Legge di conversione del 29 aprile 2024, n. 56, ha apportato modifiche al D.L.  del 2 marzo 2024, n.19, introducendo ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del...

In materia di sicurezza sul lavoro, l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale (IA) ha suscitato reazioni contrastanti, ci sono esponenti che ne esaltano i benefici e altri invece che ne...

scarica la guida HSE Manager

L'INAIL ha presentato il nuovo Modello OT23 per il 2025 con l’obiettivo di potenziare le misure di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nei luoghi di lavoro. Questo modello...

Uno degli argomenti caldi di questo periodo è il “Pacchetto Sicurezza sul lavoro” annunciato dal Governo in seguito all’incidente avvenuto nel Cantiere di Firenze.

A marzo è stato pubblicato in...

20 February 2024     Formazione sicurezza sul lavoro

Formazione obbligatoria del preposto: quali sono le scadenze? Sono già in vigore le nuove regole? Le sanzioni? Queste sono alcune delle domande che frequentemente ci vengono rivolte.

Le aziende aderenti a Fondi Interprofessionali, come Fondimpresa e/o Fondirigenti, hanno tempo fino al 31 dicembre 2023 per utilizzare le risorse affluite nel proprio Conto Formazione.

Il Nuovo Accordo unico in materia di formazione in ambito di salute e sicurezza sul lavoro, promesso nel giugno 2022, come richiesto dalla legge 215/2021 di conversione del decreto-legge 146/2021,...

In questo articolo abbiamo già trattato l'importante obbligo per il datore di lavoro e il dirigente di designare formalmente il preposto o i preposti responsabili della vigilanza riguardante...

Facile dire “formazione continua”: sul lavoro, la formazione è un concetto facile a dirsi, molto più difficile a farsi. In primo luogo, perché non tutti i lavoratori riconoscono il valore della...

ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG