<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=276156203311675&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Il settore dei trasporti è responsabile di un quarto delle emissioni di gas effetto serra, in base a quanto pubblicato dal report “Sustainability of Europe’s Mobility Systems” dell’Agenzia Europea...

Con l'approvazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), l'Unione Europea compie un importante passo avanti verso una maggiore trasparenza e responsabilità ambientale, sociale e...

scarica la guida HSE Manager

Il Decreto 18 settembre 2024 n. 132, "Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi...

Il Barcamp 2024 dedicato alla Salute & Sicurezza svoltosi lo scorso weekend in Polistudio si è concluso ma ha lasciato tra i partecipanti molta energia e ispirazione.

Negli ultimi anni sono aumentati gli appalti e i subappalti e questo “fenomeno” ha reso la gestione e la tutala della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sempre più complesse. Infatti la gestione...

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura che contribuisce alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Sebbene il D.Lgs. 81/2008 non preveda sanzioni...

I cambiamenti climatici stanno rendendo le estati sempre più calde, aumentando i rischi per la salute dei lavoratori. È essenziale che datori di lavoro e responsabili della sicurezza implementino...

Prova ad immaginare se da oggi non avessi più elettricità: niente luce, nessun mezzo di comunicazione, ecc., le fabbriche fermassero la produzione per mancanza di materie prime, le temperature...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emesso il Decreto Ministeriale del 7 agosto 2023 per regolamentare le condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente per la Sicurezza ADR per...

ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG