<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=276156203311675&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Carlo Dallemulle

Carlo Dallemulle
Laurea in Ingegneria Elettronica nel 2004 presso l’Università degli studi di Ferrara e abilitato all’esercizio della professione nel 2004. Si occupa di consulenza, formazione e valutazione dei rischi in ambito di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro ricoprendo anche il ruolo di R.S.P.P. Membro di Organismi di Vigilanza riferiti ai modelli organizzativi conformi al D.Lgs. 231/01. E’ in Polistudio S.p.A. dal 2004 dove attualmente ricopre i ruoli di R&S Manager e HSE Partner.

Recent Posts

10 November 2022     Formazione sicurezza sul lavoro, Formazione

 

“Se il lavoratore mi chiede di fornirgli gli attestati dei corsi sicurezza e degli incontri formativi che ha frequentato, glieli devo consegnare oppure no? Visto che li ho pagati io, sono miei e...

26 May 2022     Sicurezza sul lavoro, Ambiente

La ricerca e in generale l’impegno per l’affermazione di un’economia che tuteli in misura maggiore l'ambiente ha portato allo sviluppo di nuovi impieghi, nuovi settori professionali e nuovi processi...

scarica la guida HSE Manager

Carlo Dallemulle

Carlo Dallemulle
Laurea in Ingegneria Elettronica nel 2004 presso l’Università degli studi di Ferrara e abilitato all’esercizio della professione nel 2004. Si occupa di consulenza, formazione e valutazione dei rischi in ambito di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro ricoprendo anche il ruolo di R.S.P.P. Membro di Organismi di Vigilanza riferiti ai modelli organizzativi conformi al D.Lgs. 231/01. E’ in Polistudio S.p.A. dal 2004 dove attualmente ricopre i ruoli di R&S Manager e HSE Partner.

Recent Posts

Abbiamo affermato in molte occasioni che l’evoluzione tecnologica procede a velocità maggiori delle norme, in qualsiasi settore.​ A maggior ragione nel settore dei lavori digitali e delle piattaforme...

24 February 2022     Cultura digitale

Lavoro a distanza, smart working, telelavoro, professioni digitali: sono diversi i contesti e le modalità ma il concetto è che il contesto in cui oggi lavoriamo è diventato molto più fluido rispetto...

Formazione obbligatoria per i Datori di Lavoro, formazione e aggiornamento per datori di lavoro, dirigenti e preposti, esclusivamente in presenza e con cadenza biennale per questi ultimi, nuovo...

20 January 2022     Sicurezza sul lavoro

Lavori digitali e ampia diffusione dello smart working dovuto alla pandemia hanno acceso i riflettori sul tecnostress, che rimarrà argomento “caldo” dei prossimi mesi. Questa particolare forma di...

02 December 2021     Sicurezza sul lavoro

E’ stato pubblicato il D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 (cd. Decreto Fiscale – Lavoro) recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”:...

18 November 2021     Compliance rifiuti

Partendo dal principio che ogni attività produce rifiuti, le imprese e nello specifico le industrie sono tenute al rispetto di norme volte in primis alla tutela dell’ambiente da potenziali fonti...

29 October 2021     Compliance rifiuti, Ambiente

Cosa significa in termini concreti il principio “Chi inquina paga?”

ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG