<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=276156203311675&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

L'INAIL ha presentato il nuovo Modello OT23 per il 2025 con l’obiettivo di potenziare le misure di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nei luoghi di lavoro. Questo modello...

Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità aziendale è emerso come un pilastro fondamentale per le imprese che aspirano ad un impatto positivo sul mondo che le circonda. Al centro di questo...

scarica la guida HSE Manager

Oggi è la Giornata Internazionale dedicata alla Luce come fonte di energia per la cooperazione e uno sviluppo sostenibile. La luce è una risorsa preziosa che ci offre non solo illuminazione, ma anche...

I rischi a cui i lavoratori sono esposti non riguardano solo quelli relativi agli ambienti di lavoro, ma è necessario considerare anche quelli che fanno riferimento alle attività di manutenzione.

Uno degli argomenti caldi di questo periodo è il “Pacchetto Sicurezza sul lavoro” annunciato dal Governo in seguito all’incidente avvenuto nel Cantiere di Firenze.

A marzo è stato pubblicato in...

In un mondo in continua evoluzione e in un mercato dove le aziende concorrono per trovare il loro posizionamento tra innovazione, digitalizzazione, sostenibilità ed efficientamento energetico, il...

Nei luoghi di lavoro è comune trovare scaffalature metalliche impiegate per immagazzinare merci e prodotti. Le scaffalature, nonostante ricoprano un ruolo centrale nei processi produttivi, spesso non...

Quanto è importante la salute dell'udito? In questo articolo ci concentriamo sull'aspetto cruciale della prevenzione e della Valutazione del Rischio Rumore sul luogo di lavoro.

Il 14 febbraio 2023 è stata pubblicata la norma ISO 45002:2023 “Occupational health and safety management – General guidelines for the implementation of ISO 45001:2018”, una guida generale per...

ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG